Circolari

Decreto Legge 12 maggio 2012, n.57.

Circolare n° 20/2012 » 23.05.2012

E' stato pubblicato in GU (n. 111 del 14-5-2012) il Decreto Legge 12 maggio 2012, n. 57 (in allegato) che proroga il termine previsto dal Dlgs 81/2008 in tema di autocertificazione della valutazione dei rischi (per le aziende con meno di 10 dipendenti) e fa temporaneamente salve le disposizioni speciali in materia di sicurezza sul lavoro in alcuni ambiti specifici (navi da pesca, lavoro portuale, operazioni a bordo nave, settore ferroviario) fino all’emanazione degli appositi decreti attuativi (ad oggi non ancora perfezionati).

Più in particolare, il Decreto Legge interviene sull’art. 3, comma 3 e sull’art. 29, comma 5 del D.Lgs 81/2008.

Alla base della prima proroga (che segue quella di dodici mesi rispetto agli originali trentasei già disposta dalla legge n. 10/2011) c’è l’esigenza di completare il coordinamento, tra l’altro, della normativa generale di sicurezza prevista dal D.Lgs n. 81/2008 con quella specifica relativa alle navi mercantili da pesca nazionali (D.Lgs n. 271/1999), alle operazioni e servizi portuali, nonchè di operazioni di manutenzione, riparazione e trasformazione delle navi in ambito portuale (D.Lgs n. 272/1999), al lavoro bordo delle navi da pesca (D.Lgs n. 298/1999) ed alle regole tecniche, tra l’altro, del trasporto ferroviario.

In assenza di questa proroga, a decorrere dal 15 maggio 2012 a quei settori si sarebbe applicato integralmente il D.Lgs n. 81/2008, con evidenti ripercussioni negative, in quanto sarebbe venuta meno la relativa regolamentazione speciale.

Per effetto della modifica normativa, venuta meno la scadenza temporale dei 48 mesi dall’entrata in vigore del D.Lgs n. 81/2008, le disposizioni richiamate trovano applicazione fino a che non saranno emanati i decreti di coordinamento tra le diverse normative.

L’altra proroga riguarda l'autocertificazione dell'effettuazione della valutazione dei rischi, per i datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori (art. 29, comma 5).

Questa modalità avrebbe dovuto essere sostituita dal ricorso alle procedure standardizzate per la valutazione dei rischi, ad oggi non ancora disponibili, in ogni caso non oltre il 30 giugno 2012.

Per effetto della modifica, le aziende che occupano meno di 10 lavoratori potranno ricorrere all’autocertificazione fino al terzo mese successivo rispetto a quando saranno adottate – con decreto interministeriale - le procedure standardizzate e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2012.

Ci riserviamo ulteriori comunicazioni per quanto riguarda la pubblicazione del decreto interministeriale relativo alle procedure standardizzate di valutazione dei rischi. La Commissione consultiva permanente, infatti, ha approvato – nella seduta del 16 maggio – le procedure standardizzate, che dovranno ora essere recepite con decreto interministeriale.

Cordiali saluti.

» Firma Responsabile Area Lavoro e Sicurezza Giancarlo Cipullo  |   Autore RU/mf
» Carta intestata

Documenti allegati

Circolari recenti

Circolare n° 57/2015

Via libera allo Split payment - Proposta di decisione del Consiglio

Leggi tutto

Circolare n° 56/2015

Rimborsi d'imposta - Erogazione del 12 giugno 2015.

Leggi tutto

Circolare n° 55/2015

Accordo per il Credito 2015 - Circolare di chiarimenti ABI.

Leggi tutto

Circolare n° 54/2015

Il reato di autoriciclaggio e la responsabilità ex Decreto 231.

Leggi tutto

Circolare n° 53/2015

Modifiche alla disciplina IRAP – Legge di Stabilità 2015 – Circolare Agenzia delle Entrate 9 giugno 2015, n. 22/E.

Leggi tutto

Pagina 54 di 185 pagine ‹ First  < 52 53 54 55 56 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva